Home / Scopri tutte le proprietà e i benefici delle lampade di sale

Scopri tutte le proprietà e i benefici delle lampade di sale

Nessun commento
Scopri tutte le proprietà e i benefici delle lampade di sale

Più volte abbiamo sentito parlare delle proprietà e dei benefici delle lampade di sale grazie alla loro capacità di ionizzazione dell’aria. Ma come funziona la lampada di sale, cosa sono gli ioni, e come riescano le lampade di sale dell’Himalaya a migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo?

Lo vedremo in questo articolo. Lo faremo in modo serio e scientifico, riportando riferimenti medici, fino ad arrivare al nesso tra lampada di sale e salute.

Intanto, se ti stai chiedendo dove comprare una lampada di sale, puoi visitare il nostro Store Online. Non importa la forma, puoi usare sia lampade di sale grezze che acquistare lampade di sale rosa scolpite nelle più svariate figure: il funzionamento della lampada di sale è lo stesso.

Cosa sono gli ioni e come funzionano le lampade di sale

Si distinguono due tipi di ioni: i positivi e i negativi. Senza entrare in ambito prettamente chimico e per limitarci in questa sede a quanto ci interessa, cioè la qualità (o la nocività) dell’aria, possiamo affermare che è la proporzione reciproca tra gli uni e gli altri (tra ioni positivi e ioni negativi nell’aria) che determina se l’aria è inquinata (e quindi fisiologicamente nociva) o, al contrario, generatrice di benessere.

Per semplificare, un eccesso di ioni positivi nell’atmosfera che respiriamo (all’esterno, ma soprattutto nelle nostre case) induce ogni sorta di disturbi patologici quali:

  • Mal di testa;
  • Affaticamento cronico;
  • Stress;
  • Insonnia;
  • Astenia;
  • Allergie;
  • Depressione;
  • Dolori reumatici;
  • Problemi di digestione;
  • Malfunzionamento dell’organismo;
  • Disturbi del metabolismo;
  • Disfunzioni ormonali;
  • Rallentamento del transito intestinale;
  • Problemi circolatori;
  • Mancanza di concentrazione;
  • Perdita di memoria;
  • Invecchiamento accelerato dell’organismo;
  • Diminuzione della libido;
  • Immunodepressione dell’organismo;
  • E molte altre patologie.

L’arricchimento dell’atmosfera domestica attraverso lampade di sale himalayano disposte in ogni stanza, invece, consente:

  • La rigenerazione dell’organismo;
  • La rivitalizzazione fisica e mentale;
  • La stimolazione delle difese immunitarie;
  • La guarigione delle patologie precedentemente indicate.

Per schematizzare, possiamo dire che un eccesso di ioni positivi genera malessere e che l’apporto di ioni negativi restituisce il benessere.

Più scelti dai nostri clienti per la categoria Grezze

Benefici delle lampade di sale himalayano supportati da studi scientifici

I benefici delle lampade di sale himalayano, in casa, sono indubbi, poiché sono una fonte preziosissima di ioni negativi! Per la nostra salute, e per quella dei nostri figli, abbiamo un bisogno imperioso di dotare la nostra casa di lampade di sale rosa che producono una vantaggiosa ionizzazione negativa, giorno e notte.

Il professor Metadier, in tal senso, ha trovato un bel soprannome per gli ioni negativi: “vitamine dell’aria“. Molti esperimenti, infatti, hanno provato gli effetti nocivi degli ioni positivi e, al contrario, gli effetti benefici di queste vitamine dell’aria sulla salute.

Studi ed esperimenti più importanti sulle proprietà degli ioni

Vediamo adesso un elenco degli esperimenti con maggior valenza su queste preziosissime vitamine dell’aria:

  • Nel 1922, il professor Chijevski, per primo, mostrò l’azione patologica degli ioni positivi sulla salute (e la vita) degli animali. Privando totalmente un gruppo di topi degli ioni negativi (saturando l’atmosfera che respiravano di ioni positivi), morirono tutti nel giro di qualche giorno.
  • Il professor Kianitki riprese e sviluppò questi lavori quantificando il rapporto tra ioni positivi e negativi e mostrò chiaramente che l’arricchimento dell’atmosfera con ioni negativi inverte il processo di alterazione della salute.
  • M. Olivereau, psicologo, studiò la ionizzazione dell’atmosfera (positiva e negativa) e le sue conseguenze sul comportamento degli animali e degli uomini.
  • Il professor Krueger dell’Università di Berkeley dimostrò l’influenza dei temporali e delle cascate sugli uomini, fenomeni che generano un’intensa ionizzazione negativa.
  • Al contrario, una equipe di ricercatori dell’Università di Salisburgo dimostrò che alcuni venti carichi di ioni positivi (il phoenn in Austria, lo sharav in Israele, per citarne alcuni) hanno un’influenza diretta sul comportamento umano e provocano irritabilità, depressione, suicidi e addirittura anche delitti.
  • Il professor Dantzler dimostrò che gli ioni positivi scatenano allergie.
  • L’Accademia di Medicina, nel 1997, pubblicò uno studio sui dati epidemiologici dell’inquinamento.

A questo proposito ricordiamo che il fog londinese molto denso (una nebbia urbana inquinata, satura di ioni positivi, poverissima di ioni negativi) nell’inverno del 1940 uccise oltre 4.000 persone in pochi giorni.

Tutto ciò è estremamente indicativo della nocività degli ioni positivi sull’organismo, in quanto essi possono arrivare ad uccidere: gli animali, come dimostrato dal professor Chijevski nel 1933, e gli uomini, come osservato a Londra nel 1940. Ed è proprio l’inquinamento, tra i vari fattori, quello che moltiplica in modo più evidente ed incisivo la proliferazione degli ioni positivi nell’aria, sia all’esterno che all’interno delle case.

All’interno, le lampade in sale himalayano possono invertire questo processo, neutralizzare gli ioni positivi e ricostruire un’aria sana e di buona qualità. All’esterno, determinati fenomeni atmosferici svolgono lo stesso ruolo delle lampade di sale himalayano, fatte le debite proporzioni, vediamo insieme brevemente quali sono.

Fenomeni naturali che producono ioni negativi: temporali, cascate e onde

I temporali sono particolarmente produttivi di ioni negativi. Abbiamo avuto tutti modo di notare che dopo un temporale si respira meglio: l’aria è rivitalizzata, grazie agli ioni negativi che ci circondano. Prima di un temporale ci sentiamo soffocare, l’aria è pesante, irrespirabile, perché gli ioni positivi predominano. Dopo il temporale, invece, ci sembra di rinascere grazie agli ioni negativi.

Le cascate, ancora, producono enormi quantità di ioni negativi che si disperdono nell’atmosfera circostante. La vicinanza di una cascata, difatti, fa molto bene all’organismo.

Le onde, in riva al mare, infine, disperdono grandi quantità di ioni negativi, in base al flusso e al riflusso dell’acqua sulla spiaggia, ovvero quando si infrangono sulle rocce e, in questo modo, la dispersione di ioni negativi aumenta ancora di più.

Dove posizionare la lampada di sale per massimizzare i benefici

Le lampade di sale himalayano in una casa riproducono l’azione rivitalizzante delle onde, in base ad un principio di identità ancora maggiore, dato che le lampade diffondono molecole di sale, proprio come il sale contenuto nelle goccioline d’acqua di mare disperse dalle onde.

Acquistare una lampada di sale e posizionarla in casa, in camera da letto, o in cucina, o negli ambienti più vissuti, giova al fisico e riproduce la stessa sensazione che si può provare in riva al mare.

Di certo, però, è da sfatare il mito che si possano usare lampade di sale come deumidificatori: non hanno questa funzione.

L’effetto rigenerante dei boschi e il parallelo con le lampade di sale

I boschi producono anch’essi ioni negativi a causa dell’azione triboelettrica del vento sulle foglie. Gli ioni negativi vengono emessi in seguito allo strofinio del vento sulle foglie.

Questo fenomeno è particolarmente rilevante nei boschi di conifere, in quanto gli aghi di pino, di abete o di picea sono ideali per il fenomeno della triboelettricità. Camminare in un bosco di abeti è molto rigenerante grazie alla ionizzazione negativa. Le lampade di sale himalayano riproducono la stessa sensazione che si prova quando si fa una camminata in un bosco.

Insomma, posizionare una lampada di sale himalayano in casa permette di ottenere un doppio effetto: si fa entrare in salotto sia il mare che il bosco.

Concentrazione di ioni negativi in diversi ambienti

Ma vediamo ora la concentrazione di ioni negativi a seconda del luogo in cui ci troviamo:

  • 2000 ioni negativi per cm³ d’aria dopo un temporale;
  • 1500 in montagna (aria non inquinata per eccellenza);
  • 1000 in campagna;
  • 250 in una cittadina;
  • 100 in una casa o appartamento;
  • 50 in una grande città inquinata;
  • 10 in una automobile.

Gli ioni negativi agiscono direttamente sulle vie respiratorie, senza essere bloccati dalle innumerevoli ciglia vibratili che tappezzano la superficie dei bronchi. Penetrando facilmente nel sangue attraverso gli alveoli polmonari, essi favoriscono i processi di respirazione cellulare ricaricando elettricamente le particelle in sospensione nel plasma.

Il sangue, purificato dagli ioni negativi, è una fonte di rigenerazione migliore a livello di tutte le cellule dell’organismo, nonché dei tessuti e degli organi. La ionizzazione negativa, in poche parole, è una purificazione vera e propria.

Come usare e mantenere la lampada di sale himalayano

Non potete immaginare la sensazione di benessere che dona una lampada di sale accesa in camera da letto la sera, oppure in soggiorno o in ufficio, oppure in cucina: l’atmosfera è più pulita, l’aria più respirabile, la stanchezza diminuisce, il sonno è più profondo e riposante.

Per una buona efficacia è importante mantenere accesa la lampada di sale, poiché l’azione della ionizzazione è immediata ma anche temporanea. È buona abitudine accendere la lampada di sale appena rientrati in casa e spegnerla solo quando si va a dormire o quando non serve.

Non esponete la lampada a umidità eccessiva o a pioggia, poiché il sale tende a sciogliersi con l’umidità. Per questo motivo, va posizionata in ambienti asciutti e interni.

Conclusioni: perché scegliere una lampada di sale

Le lampade di sale himalayano sono un alleato naturale e bello per la salute. Non solo arredano con una luce calda e rilassante, ma producono benefici reali migliorando la qualità dell’aria e il benessere psicofisico.

Se vuoi rigenerarti e respirare meglio, acquista una lampada di sale himalayano nel nostro store e approfitta di un effetto rigenerante immediato e naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere